Orientiamo

Bozetto artistico dell’opera

Relazione

Orientiamo nasce da un’idea dello staff, Attraverso la produzione dell’opera rivolgiamo un invito allo spettatore alla riflessione e alla conoscenza dei simboli della cultura asiatica e al modo di interpretare la vita e le sue fasi. 

Esortiamo lo spettatore ad affrontare il mondo occidentale di oggi con una visione di pace, di consapevolezza tipica della cultura zen.

Le filosofie orientali sono spesso viste come sinonimo di saggezza, pace, calma e serenità. Negli ultimi decenni siamo stati invasi da decine di discipline provenienti dall’Oriente, senza che ci fosse un reale tentativo di capirle, di analizzarle e, soprattutto, di separarle.

Sul carro troviamo i simboli tipici delle culture del sol levante come la bambola Daruma, oggetto usato come auspicio per l’avverarsi di un desiderio, la Geisha figura di riferimento tradizionale dedita all’accoglienza, il Gatto simbolo della fortuna, i Draghi che nella cultura orientale rappresentano gli elementi della natura e più spiritualmente la forza, la dedizione e la coerenza e infine il Samurai esempio di forza ma anche di cultura e spiritualità. Tutti questi elementi sono parte integrante della cultura zen e del suo modo di vivere.

Lo studio di altri stili di vita potrebbe dimostrarsi importante come contributo alla cultura mondiale, e questo potrebbe rivestire un certo significato nel contesto del mondo d’oggi. Il titolo del carro racchiude in un’unica parola l’amore per la cultura orientale e invita ad orientarci verso nuove culture.

Il video dell’esibizione

Gallery


Il progetto


Lavori in corso